Respira profondamente,
sei in un luogo sicuro.

La piattaforma sviluppata fornirà un facile accesso ai contenuti e alle risorse basate sulla Mindfulness in Natura, compresi gli strumenti interattivi per lo sviluppo delle capacità e l'apprendimento online.

  • Artboard – 2

MindLiven

Formazione basata sulla Mindfulness in ambienti naturali attraverso l'utilizzo di ambienti virtuali

Le pratiche basate sulla mindfulness con il supporto dell’immersione nella natura (in inglese Mindfulness-in-Nature based practices, MiNBPs) sono in grado di esercitare effetti positivi sull’apprendimento socio-emotivo, che a sua volta influisce positivamente sulle 5 aree delle competenze

Capacità relazionali

Consapevolezza di sé

Autogestione

Consapevolezza sociale

Responsabilità del processo decisionale

  • Ellipse 13

Destinatari

Il target di riferimento sono lavoratori e manager di piccole-medie imprese quali consumatori finali e principali beneficiari. L’obiettivo è aiutarli nella loro vita personale e professionale attraverso la mindfulness.

Ulteriori destinatori saranno i formatori IFP, consulenti per le risorse umane (HR) e per la salute e la sicurezza, ai quali saranno forniti strumenti innovativi per valutare la situazione con i loro tirocinanti e clienti, e le associazioni di categoria, che hanno un ruolo attivo nella sostenibilità e mantenimento dei risultati del progetto MINDLIVEN. Infine, verranno contattati i responsabili delle decisioni organizzative in ambito sanitario ed enti governativi a livello regionale, nazionale ed europeo al fine di persuaderli e renderli consapevoli della necessità di azioni più immediate.