Risultati

La piattaforma sviluppata fornirà un facile accesso a contenuti, risorse e strumenti MinBP e includerà concetti per la formazione attraverso il gioco (gamification).

Descrizione

Contenuti MINDLIVEN MiNBP

Questa fase fornisce il contesto per il progetto. Definirà più chiaramente le sfide e i problemi che devono essere affrontati dal progetto attraverso lo sviluppo di una nuova serie di corsi e contenuti volti a consentire alle microimprese e alle piccole-medie imprese (PMI) di sviluppare e attuare piani per affrontare lo stress da lavoro attraverso la MiNBP.

Piattaforma MINDLIVEN Online MiNBP

Questa fase riguarda la progettazione e lo sviluppo della piattaforma online MiNBP con strumenti di comunicazione e risorse aggiuntive (come un’app Android e iOS per facilitare l’accesso alla piattaforma e ai contenuti) per facilitare il trasferimento dell’apprendimento sul posto di lavoro ma anche per creare la comunità di supporto per gli utenti MiNBP. Lo strumento si baserà sulle informazioni presenti nei contenuti MiNBP IO1 utili per specificare i requisiti.

Politiche MINDLIVEN

Questa fase riguarda la sostenibilità e l’utilizzo a lungo termine di MINDLIVEN. I partner prepareranno un report comprendente chiare raccomandazioni per l’ulteriore sviluppo e l’applicazione del concetto MINDLIVEN e degli strumenti per la gestione e la riduzione dei rischi e dell’impatto dello stress da lavoro. La relazione illustrerà i vantaggi economici e sociali dell’estensione del progetto MINDLIVEN a un pubblico europeo più ampio.